I prodotti in muratura mantengono una buona qualità dell'aria perché non producono composti organici volatili e sono prodotti utilizzando risorse locali e rinnovabili, quindi possono essere recuperati e riutilizzati!
La maggior parte dei materiali che contengono (compresi argilla, calcare, sabbia e ghiaia) sono disponibili in quantità praticamente inesauribili. Con un impatto ambientale inferiore rispetto al legno o all'acciaio, l'energia utilizzata nella produzione è minore rispetto all'acciaio, e la fonte della materia prima richiede significativamente meno terra (terra più facilmente bonificata) delle foreste o delle miniere di ferro. Premesso ciò è altresì importante sottolineare che per la creazione di isolamenti a cappotto l’esperto team dell’impresa edile Rdl Costruzioni utilizza altri materiali specifici come ad esempio la lana di roccia per creare una sorta di barriera contro freddo, caldo e umidità. Questo materiale in genere viene inserito tra due intercapedini create con pannelli in cartongesso, e fissati tra loro e sulla parete tramite dei listelli in alluminio. Per ottimizzare il risultato anche le finiture prevedono l’uso di pitture adeguate come ad esempio quelle contenenti microsfere metalliche adatte per scongiurare la formazione della muffa.
Clienti soddisfatti
Disponibilità
Professionalità
Prezzi Competitivi